Il Coppo

Il coppo, o tegola curva, detta anche “canale”, prodotto tradizionalmente per stampaggio ed industrialmente per estrusione, ha la forma di un terzo di tronco di cono. Le dimensioni tipiche sono variabili nelle varie regionali (coppo veneto, coppo piemontese, coppo siciliano, ecc.) sono di Leggi tutto…

Legno

Sin dall’antichità uno dei materiali più usati in edilizia è senza dubbio il legno, il legno non è altro che il tessuto vegetale costituente il fusto delle piante aventi crescita secondaria (albero, arbusto, liana ed alcune erbe). Le piante perenni sono caratterizzate dalla presenza di fusto e rami che Leggi tutto…

Chiodi

Il chiodo è un oggetto usato per realizzare collegamenti fissi tra elementi di legno o di altro materiale. I chiodi sono di forma allungata e sono realizzati con materiali diversi, si distinguono la punta, il gambo e la testa o capocchia, le forme e le dimensioni variano a secondo dell’uso Leggi tutto…

Tassello

Sistemi di Fissaggio: Tasselli

Il tassello è uno dei sistemi di fissaggio a muro più utilizzato nell’edilizia, progettato per consentire una maggiore aderenza delle viti all’interno delle pareti. Il tassello si compone da: un involucro esterno in plastica seghettata o in metallo una normale vite Il montaggio di un tassello prevede: l’apertura di Leggi tutto…

Dispositivi di protezione individuale

I dispositivi di protezione individuale sono i prodotti che hanno la funzione di salvaguardare la persona che lo indossi da rischi per la salute o rischi per la sicurezza. Questi dispositivi sono utilizzati in molti ambiti, tra cui l’ambito lavorativo, domestico, sportivo, medico o ricreativo. Protezione delle vie respiratorie I Dispositivi Leggi tutto…

Stucco Veneziano

Lo Stucco Veneziano viene utilizzato da secoli nell’edilizia e non è mai stato ritenuto obsoleto, ha origini antiche, la sua prima applicazione risale ad oltre 5000 anni fa. Lo Stucco Veneziano è una delle finiture più eleganti utilizzate in edilizia perchè conferisce Leggi tutto…

CHIAMA ORA